LA BMW 8: COPIA LA MUSTANG?

Tante le voci che parlano di una copia tra la nuova Bmw 8 e la Mustang. Forse solo voci o forse no. Siamo andati a investigare per vedere se queste siano fondate e supportate da evidenze. Qui la nostra piccola inchiesta.

Di quali similitudini parliamo?

Iniziamo con le intenzioni delle due case produttrici automobilistiche, queste partono, infatti, da due diversi punti di partenza.

La BMW vuole proporre un veicolo lussuoso, colmo di nuove tecnologie e dettagli raffinati come ad esempio, le applicazioni in vetro «CraftedClarity ».

La Mustang, dal canto suo, vuole essere ben all’altezza della sua reputazione che, riconosciuta nel settore, ci tiene a offrire quella sensazione d’adrenalina.

La Mustang costa circa la metà della serie 8 ed è in produzione dal 2015. La nuova serie della Bmw 8 è stata messa in produzione dal 2015 e solo alla fine dello scorso anno in circolazione.

Per noi rimane chiaro che un coupé può avere un numero determinato di forme. Questo comporta che le somiglianze siano inevitabili. Alcuni tra i ‘simili aspetti’ sembrano impossibili da evitare. Da questa vista laterale delle due protagoniste, la serie 8 sembra notevolmente più elegante come forme ma, per il resto poca la differenza!

 

Per noi rimane chiaro che un coupé può avere un numero determinato di forme. Questo comporta che le somiglianze siano inevitabili. Alcuni tra i ‘simili aspetti’ sembrano impossibili da evitare. Da questa vista laterale delle due protagoniste, la serie 8 sembra notevolmente più elegante come forme ma, per il resto poca la differenza!

Il davanti porta una calandra ben diversa e personalizzata per la Mustang, poco a vedere con la serie 8.

E gli interni?

Senza sorprese gli allestimenti interni delle due auto, sono due mondi a parte. In effetti, per quale motivo la BMW avrebbe bisogno di copiare gli interni auto della Mustang ?

La serie 8 ha il suo interno in pelle, i dettagli in vetro (che ritroviamo anche su altre lussuose BMW), sedili con tappezzeria impeccabile fino ai tappetini su misura BMW.

 

La Mustang 2019 è anch’essa dotata di un ottimo pacchetto di accessori e strumenti, peccato molto più di plastica. Il computer di bordo meno elegante, come il resto degli interni. D’altronde i clienti Mustang non cercano gli interni auto eleganti e sofisticati ma, la potenza famosa della casa automobilistica.

 

Abbiamo quindi trovato un livello laterale, dove le auto si somigliano effettivamente. E voi che ne pensate? Il costruttore tedesco si è ispirato alla Mustang?

 

AUTOSTRADA D’INVERNO: I NOSTRI 10 CONSIGLI

 

Ognuno di noi deve raddoppiare la vigilanza quando si tratta di guidare in pieno inverno, specialmente quando la neve ci tiene compagnia. Qui per voi una lista dei nostri 10 consigli per guidare serenamente e in sicurezza sulle autostrade d’inverno.

Il buon senso e l’organizzazione

  1. Preparate il vostro tragitto: verificate le condizioni della circolazione sul sito della società autostrade…o ascoltando Isoradio 103.3. In caso di forte intemperie, a volte basta essere in ritardo o disdire il vostro appuntamento. La sicurezza ricordate …. Avanti a tutto!
  2. Preparate il vostro veicolo. Avere un’auto in ottimo stato significa essere pronti agli imprevisti, o almeno il più possibile. Una frenata di emergenza, i fendinebbia, airbag e sistemi di frenata, dotazioni con poco senso se trascurate, tenetele quindi in ottimo stato specialmente in periodi invernali. Controlli di routine dal meccanico, cerchiamo di non saltare quelli più importanti. Verifichiamo poi, la pressione delle ruote, il livello dell’olio, il liquido lava vetri e da non dimenticare nel baule le catene da neve o calze da neve (da non utilizzare sulle autostrade se non direttamente richiesto). Proteggete i vostri interni auto, il suolo della vostra auto sotto dure prove, tra fango e terra, ghiaccio o neve, la soluzione migliore spesso ricade sui tappetini auto in gomma, di facilissima manutenzione. Non scordate chi in ultima posizione, chi spesso si fa’ carico delle catene da neve o semplicemente della vostra spesa giornaliera, il bagagliaio: anch’egli da proteggere con il tappetino bagagliaio in gomma.
  3. Assicuratevi di avere il vostro gilet giallo nell’auto. In caso avrete bisogno di uscire dall’auto e la necessità di farlo su un’autostrada, ad esempio a un punto di soccorso stradale, è necessario essere ben visibili. Guanti e una luce portabile sono anche dei buoni alleati, una bottiglia d’acqua e una coperta all’occorrenza non fanno male.
  4. Guidate ben sulla destra.
  5. Non cercate di superare i spazza neve/spargisale, è punibile con una multa e poco intelligente poiché se in azione, le condizioni meteorologiche non favoriscono sorpassi.

Viaggio si ma, sicuro !

  1. Adattate la vostra velocità. Se è stabilita sul limite dei 50 km/h, buona idea sono i 40 Km/ricordiamo che pochi minuti di ritardo in condizioni estreme, fanno la differenza.
  2. Tenetevi informati, IsoRadio in collaborazione con la Società Autostrade è in grado di fornirvi continui aggiornamenti che possono aiutare il vostro percorso. Altra buona norma è prestare la massima attenzione ai messaggi luminosi sui segnali autostradali. Spesso questi ultimi sono i primi nell’indicarci situazioni pericolose.
  3. Le luci sempre accese ma, rinunciamo ai fari abbaglianti. Il loro riflesso è pericolosissimo in condizioni gia’ difficile e inoltre, nei momenti di nebbia bloccano la vostra e altrui visibilità.
  4. Rispettate le distanze di sicurezza in grado di anticipare per tempo la frenata.
  5. Fate una pausa, per un caffe’ o per sgranchirsi le gambe è sempre benvenuta, ottima compagna della sicurezza in strada.

Buon viaggio a tutti voi e mi raccomando : prudenza !

INVERNO E CALZE DA NEVE: IL DUETTO CHE VINCE!

L’inverno in piena, e con lui neve e ghiaccio. Avete pensato a dotare la vostra auto di tutti gli accessori necessari per una guida sicura e serena?

 

Le catene da neve: la dotazione di sicurezza tradizionale

Le catene da neve sono principalmente utilizzate nelle regioni di montagna, dove molto spesso sono obbligatorie, o dove si trovano temperature estreme. Molto utili per evitare pericoli alla guida quando il ghiaccio imperversa sulle strade. L’aderenza delle ruote diminuisce e i pericoli aumentano, indispensabile dunque l’utilizzo delle appropriate catene da neve per conservare l’aderenza necessaria alla guida.

Oltre al loro peso spesso non indifferente, il principale inconveniente risiede nella loro installazione che, va fatta al freddo. Dita ghiacciate e manovre di montaggio poco piacevoli, accompagnano purtroppo le catene da neve nella loro messa in strada. Senza contare sul fatto che molto spesso ci si ritrova immersi nella neve con una sola catena montata. Un consiglio? Allenamento! Ebbene si allenatevi prima che ne abbiate davvero bisogno, allenatevi nel montaggio prima che sia necessario. Basta ricordarsi che guidare con catene da neve montate quando non ci sono le condizioni che lo richiedono, è proibito oltre che, dannoso per ruote, catene e asfalto.

L’alternativa furba ed economica : le calze da neve

Meno costose e molto più pratiche nel loro montaggio delle catene da neve tradizionali, le calze da neve semplificano la vostra vita. Facili da mettere scivolano da sole al posto giusto intorno alla ruota e ugualmente facile il loro trasporto. Basta riporle nell’auto, ingombro minimo come, il loro peso irrisorio.

Come con delle catene da neve classiche, le calze da neve vi permettono di guidare serenamente sulla neve e sul ghiaccio, ma ugualmente sull’asfalto secondo il modello da voi scelto.

Ogni calza da neve ha le sue caratteristiche ben definite e offre i suoi vantaggi che devono corrispondere ai vostri bisogni: guidate quotidianamente su ghiaccio o neve? Avete bisogno di calze da neve solo per percorrere quegli ultimi chilometri fino a casa ? Diversi modelli disponibili tra le calze da neve per rispondere ai vostri diversi bisogni.

Quale che sia la vostra scelta deve essere basata sul principio che il modello scelto possiede certificazione TUV, Onorm 5121 et B26. Questo permette di essere sicuri di non danneggiare le vostre ruote e di rispondere serenamente ai requisiti richiesti dalla legge italiana in materia di calze da neve e, loro uso in strada. La sicurezza è importante e le calze da neve si dispongono automaticamente nel giusto assetto sulle vostre ruote dopo pochi secondi di guida. Basta quindi con dita ghiacciate e tempo perso nella neve a montare delle pesanti catene da neve.

Arriva…la Nuova Nissan Micra !

Nuova Nissan Micra? Si . Anzi, ancora meglio due nuovi motori vengono a fare compagnia alla gamma della Micra. Lei si reinventa con il suo aspetto sportivo e l’assetto basso.

I consumi sono contenuti e i motori, entrambi benzina. L’IG-T da 1.0 litri con ben 100 cv di potenza, è accompagnato dal cambio manuale o automatico ; altro motore invece arriva a 117 cv e si chiama DIG-T sempre da 1.0 litri con versione a solo cambio automatico con sei rapporti.

Bella offerta che, promette il successo e, nella nostra penisola, avremmo l’onore di ospitare in esclusiva unica il motore con doppia alimentazione GPL.

Nuovo motore e nuovo abbigliamento per una Nissan che non passa inosservata, nuova N-Sport. Il nome ci indica chiaramente la sua versione sportiva e la rinforza con un aspetto esterno e interno che lascia pochi dubbi. L’eleganza e lo sport hanno vestito bene questa nuova versione; la compatta giapponese con vetri oscurati posteriori, i fendinebbia alogeni e uno sterzo decisamente più preciso.

Ovviamente quando di sport e di reinventarsi si tratta, non potevano mancare i nuovi colori : rosso, bianco, nero e grigio. Si accende con un pulsante e non manca di avvisarvi con i sensori di parcheggio per le manovre più complicate, gli interni sono vestiti d’alcantara o similpelle . I tappetini sportivi della Nissan Micra faranno sicuramente il loro dovere e per chi voglia rifarli sul suo stile personale , da non perdere quelli su misura al millimetro, Tappetini Nissan micra. Modelli base interessanti che diventano ancora più completi quando guardiamo gli accessori proposti dalla casa produttrice giapponese. Incontriamo per esempio il rilevatore d’angoli ciechi, il dispositivo contro uscite accidentali, le telecamere che riprendono intorno all’auto e quelle che ci inquadrano i segnali con limiti di velocità e ce li ripropongono nel cruscotto. Un occhi elettronico amico che aiuta anche nel passare da abbaglianti a anabaglianti quando si incrocia un latro veicolo.

Insomma nulla di cui lamentarsi, l’estetica grintosa e gli interni eleganti con lo stile, da non dimenticare la loro protezioni con Coprisedili Nissan su misura che li manterranno come nuovi.  Siamo quindi ansiosi di vedere quale sarà la riuscita e per il momento possiamo solo aspettare mentre continuiamo a curiosarla ancora da lontano.

ATTENZIONE NUOVA MAZDA 3 – 2019 SOTTO ISPEZIONE

Il Salone dell’Auto di Los Angeles, ancora lui il responsabile che ci svela la nuova generazione di questa piccola famosa e seducente berlina .

Tenetevi pronti colpo di fulmine garantito.

 

Molte le case automobilistiche che oggi scelgono di porre fine alla produzione di piccole berline, Mazda va controcorrente e sceglie di continuare e lanciare la produzione della reinventata Mazda 3. La famosa berlina, con 6 milioni d’esemplari venduti per il mondo dal 2003.

Sotto il tetto….che bella sorpresa !

Oltre 3 motorizzazioni possibili, la nuova Mazda è pronta a lanciare la sua rivoluzione. Due i motori a benzina SkyActiv-G 1,5L e 2L saranno disponibili, come anche un diesel 1,8L SkyActiv-D. Da non scordare il diesel che via combustione si accende, l’inedito SkyActiv-X primo nell’industria .

La casa produttrice resta ancora molto discreta sulle motorizzazioni, sconosciuta la potenza dei motori, eppure Mazda annuncia la disponibilità di una nuova tecnologia chiamata M Hybrid.

Motorizzazioni proposte con cambio automatico o manuale a sei rapporti, e trasmissione integrale intelligente.

Novità : una versione 4 ruote motrici

Se volete, potrete lasciarvi tentare per la versione a 4 ruote motrici, la prima per questa berlina. La Mazda 3 offrirà un software unico nel suo genere . Si tratta, infatti, di un sistema intelligente che anticipa le vostre intenzioni, il GVC controlla la ripartizione di carica sulle ruote anteriori o posteriori. Un sistema che regola la potenza utilizzata durante una curva, tiene conto della velocità, dell’angolo della curva stessa e del tipo di strada percorsa. Ecco perché lo definiamo l’indovino delle vostre intenzioni.

Le sospensioni della nuova berlina sono assicurate dal dispositivo MacPherson anteriore e posteriore con una barra di torsione.

I modelli saranno commercializzati dall’anno prossimo, iniziando dall’USA. I modelli a 4 ruote motrici arriveranno nella primavera 2020 o inizio estate, la versione SKYACTIV-X forse disponibile verso la fine del 2019.

 

 

Un design accattivante e fluido

Proposta in versione 4 o 5 porte, la nuova Mazda 3 si mostra vicina al concept-car Kai del 2017.

Uno stile compatto con larghe superfici dal disegno fluido . Fari sottili e calandra abbassata.

Il volto colpisce e incide nel carattere dell’auto, il montante è largo e la parte posteriore ne conferma lo stile aggressivo. Pneumatici si annunciano dal 16 ai 18 pollici in diametro.

Con 4,46m di lunghezza e 1,45m d’altezza, il modello con portellone posteriore si mostra plus compatto del modello attuale. Un impatto quindi più importante come quello interno, entrambi da valorizzare e proteggere. Per gli interni sappiamo come fare grazie alla nostra collezione di coprisedili auto Mazda su misura e tappetini auto Mazda su misura, troverete ciò che fa’ per voi.

Il piacere della guida

Per accentare quella sensazione di spazio a bordo, il costruttore ha semplificato le interne auto verso un aspetto orizzontale. Le bocchette d’aria sono state integrate alla parte inferiore del cruscotto. Nuovo computer di bordo da 8,8 pollici e un cambio più alto e comodo da manovrare.

Le leve per regolare i sedili come la generale posizione dei comandi di bordo, sono allineate con i naturali movimenti del corpo.

L’auto arriva con un sistema audio di seria da 8 speaker, (12 in opzione). La condotta semi automatica nel traffico è disponibile in catalogo.

Infine da sapere che la nuova Mazda 3 è la prima ad essere provvista di un sistema d’airbag di seria per le ginocchia e questo….ci piace !!

Prezzi ? Ancora un segreto per il momento e i dettegli sugli accessori destinati al mercato europeo sono ancora da scoprire.

 

Fiat 500 arriva il momento dell’elettrica

Mirafiori, questa la città che vedrà la produzione della prima Fiat 500 elettrica. Sostenibilità ambientale e coscienza verso un ambiente che oramai ne ha davvero bisogno spingono tutti noi insieme con le case produttrici a ripensare .

Il nostro modo di spostamento è uno dei primi fattori d’inquinamento e allora la Fiat non mancherà, con la sua nuova 500e. Una city car sarà in strada inizio del 2020.

La FCA Group lancerà ben tredici modelli diversi tra il 2019 e il 2021, novità che toccherà aspetti come l’ibrido, elettrico e motorizzazioni inedite.

Aspettiamo per il momento con impazienza il loro arrivo!

A Melfi, dove sono ora prodotte la 500x e la Jeep Renegade, si cambierà pagina a e si avrà la produzione della Renegade ibrida e della Jeep Compass. Per il Diesel invece? Al momento in stallo, ne è stato, infatti, rinviato il suo pensionamento che era stato inizialmente previsto per il 2021. Avviata l’evoluzione degli odierni diesel a Pratola Serra.

Una nuova storica che passa alla sua versione elettrica, per chi non vuole rinunciare al sentimentalismo dello ieri in versione eco odierna. Questa a noi sembra proprio una bella via di mezzo, da preservare e proteggere, dagli interni auto su misura fino alla protezione bagagliaio. Tutto viene personalizzato con i nostri tappetini su misura per baule.

Dal copriauto di protezione fino allo spesso maltrattata baule, vi offriamo ciò che fa per voi. Evitate, infatti, che sia troppo tardi e concedetevi il meglio su misura dalla sartoria a casa vostra.

La storica Fiat Panda

Era il 1980 quando Giorgetto Giungaro disegna per la Fiat la prima Panda. Chi come me fa’ parte di quegli anni se la dovrebbe ricordare come un sogno sulle quattro ruote, io che arrivavo all’altezza del corrimano lato passeggero la ricordo come un missile.

Forse I ricordi dei bimbi sono sempre più grandi della realtà, cosi dicono….ma io continuo a credere era la migliore quattro ruote avessi mai visto. Forse un ricordo esagerato eppure ben testimoniato dagli anni che passato e mantengono quella stessa Panda…..arriviamo, infatti, al 2003 quando la sua seconda versione vede l’uscita sotto I disegni di Giuliano Biasio per Bertone. Un altro gran bel successo, che ci porta fino al 2012 quando il disegno del centro stile Fiat prende forma.

Terminata la seconda generazione, i numeri parlavano chiaro, lasciando ben pochi spazi per dubbi o scetticismi perché era il successo. Si erano venduti, infatti, più di sei milioni di esemplari.

Insomma una grande storica senza dubbi e, con pochi paragoni nello stivale. Non ci limitiamo solo alla nostra penisola. In una recente indagine della Focus2move risulta che la Panda insieme con la migliore amica 500, entrambe tra le city car più vendute al mondo.

Una bella vittoria pe il marchio italiano nel mondo, da proteggere e con noi personalizzare, infatti, abbiamo studiato sulle due campionesse coprisedili su misura fiat panda e tappetini su misura fiat panda.  Quando diciamo su misura stiamo attenti a non utilizzare i termini adattabili perché cosi non sono ….parliamo del su misura al millimetro, vero e proprio .

E allora se siete tra i tanti ad aver scelto una delle storiche, concedetevi il lusso e la praticità’ di mantenerla in perfetta forma grazie al nostro saper fare, dalla fabbrica a casa vostra.

 

 

TOYOTA PRIUS 2019 : NUOVO LOOK E NUOVO PREZZO

Vi avevamo già parlato dell’LA Motor Show, oggi luce a una delle protagoniste la Toyota Prius.

 

Nuovo stile per nuove vendite

Nata nel 1997, ha dovuto attendere prima del meritato successo che l’ha vista divenire, uno dei modelli d’auto elettrica più venduti al mondo. Uno dei modelli che diventerà a breve dovere, se si vuole obbedire alle nuove regole anti inquinamento. Il suo motore a benzina con il gruppo elettrico fa’ bene il suo dovere e ci porta a giusto diritto nel futuro.

Eppure…da protagonista a vendite in ribasso ? Si ! La Prius perde sul mercato, oggi quest’ultimo è diverso. Oggi la Prius non è più sola ma, molti i concorrenti con le stesse caratteristiche e la Toyota C-HR.

 

Allora ecco che il disegno prende il suo ruolo, cerca di sollevare le vendite con linee più dolci e una nuova versione, le quattro ruote motrici ibrida. Questa sarà in grado di far passare l’auto da semplice trazione, a 4×4 se le condizioni lo richiedono.

 

Il cambio sì, ma meccanico.

La Prius 2019 non si colloca nel comune mercato delle straniere il suo aspetto la diversifica sempre. Pneumatici a 15 pollici e fari posteriori a forma di lampo. Infine, due nuovi colori si aggiungono alla gamma Turchese (quello della Toyota Mirai) e Rosso intenso (lo stesso della Corolla).

Interni auto si annunciano senza grandi sconvolgimenti, la Toyota non pubblica ancora foto e non lascia spiare eppure sappiamo bene ciò che cambierà. Il sistema di navigazione sarà certamente più efficace, il caricatore per gli smartphone a induzione più grande, un computer di bordo notevolmente migliore. Potete dunque approfittare delle promozione natalizie per equipaggiate la vostra Toyota con i coprisedili su misura Toyota Prius e tappetini su misura Toyota Prius.

La versione 2019 arriverà nelle concessionarie europee alla fine dell’inverno. La casa produttrice giapponese ha appena iniziato a prendere gli ordini. Le consegne avranno luogo da febbraio a prezzi invariati. Unico cambio la Dynamic che tocca i 30 300 euro invece dei 30 800. Un ribasso di 500 euro, dovuto sicuramente al cambio pneumatici.